IL NOTEVOLE INFLUSSO DEI NUMERI SULL’EDUCAZIONE

 

Mi è capitato di fare una sostituzione a scuola e ho lavorato due ore con un bambino definito “vivace”…. ovviamente la curiosità mi ha spinto a guardare il suo quadro numerico.

Anima 5numero 4 mancante, nato a Maggio ( quindi 1°ciclo di vita caratterizzato dal numero 5)…

Tre dati semplici,non vado adesso ad analizzare il suo quadro nei minimi dettagli,ma già questi tre aspetti numerici possono dire molto.

Ad esempio uno degli errori in cui si potrebbe incorrere quando si ha davanti un bambino animato dal 5 è quello di volergli imporre uno schema educativo rigido,limitante,unitamente ad una forte autorità.

Tutto questo potrebbe poi determinare in lui,soprattutto in fase adolescenziale ma anche prima,ribellione,imprevedibilità,perché vuole a tutti i costi salvare la sua libertà di movimento.

5 infatti di natura ama essere libero dalle costrizioni,desidera spaziare,fare nuove esperienze,nuove avventure,è curioso,con il continuo movimento mentale e fisico tenta di neutralizzare la noia.

Nel caso specifico di questo bambino la situazione poi è anche accentuata dal fatto che il numero 4 mancante non ama le situazioni ripetitive e di routine,sono momenti nei quali si annoia e può diventare indolente( oltre che ribelle di fronte alle regole).

Inoltre il 1°ciclo di vita( nato a Maggio) sempre caratterizzato dal numero 5 porta questo bambino ad essere inondato da un turbine di energia,movimento,curiosità.

I rischi per lui possono essere la dispersione su più attività,il desiderio di cambiare,la forte impulsività.

Come ci si dovrebbe comportare con un bambino simile? Limitarlo e vincolarlo no,ma nemmeno lasciarlo libero di fare quello che vuole,qual’è la soluzione???

Primo consiglio …se si inizia una cosa va portata a termine‼️

su questo aspetto cercare di essere fermi, perché 5 ha bisogno anche della costanza,dell’ efficienza,dell’attenzione ai particolari,della calma del numero 4 .

Far nascere nel bambino consapevolezza dei propri istinti,farlo ragionare su decisioni e scelte.

Secondo consiglio…non frenare il bisogno del bambino di spaziare su più fronti,ma nello stesso tempo insegnarli a valutare le situazioni,a comprendere che ogni azione porta con sè delle conseguenze.

L’obiettivo diventa disciplinare,incanalare la sua forte energia espansiva,ma nello stesso tempo essere sempre un punto di riferimento costante per lui.

Questi sono solo alcuni dei suggerimenti che potrebbero fare al caso di questo bambino.

Lo studio numerico applicato allo sviluppo,alla crescita e alla “vera”comprensione della natura di un ragazzo è un qualcosa di davvero incredibile,potrebbe fornire risorse impensabili se utilizzato.

Canale telegram di numerologia ⤵️
https://t.me/alessandrovalli

Pubblicato in Blog.