MARCO REUS 31/05/1989
Linea 1-5-9 in bilancia
( A,S per il numero 1,E per il numero 5, R,R per il numero 9)
Lato debole 4
Prendendo in considerazione solamente due aspetti del suo quadro,già possiamo mettere in evidenza alcune criticità che possono aver inciso a livello emozionale.
Sappiamo bene come le emozioni siano responsabili delle reazioni fisiche e psicologiche di una persona( gli infortuni di gioco spesso sono in stretta correlazione con disequilibri a livello emozionale).
A livello numerologico per esempio la linea 1-5-9 in bilancia è portatrice di alcuni disagi,non derivanti da reali motivazioni logiche.La persona che ne è contraddistinta potrebbe per esempio in certi frangenti non avere sufficiente forza e fiducia in sè stessa per conseguire i propri obiettivi,oppure essere turbata dalla coscienza,dubbiosa,senza che vi siano i motivi per esserlo.
Insomma questa linea genera un certo grado di stress a livello emozionale,non sempre facilmente gestibile dalla persona,soprattutto perché derivante da motivazioni inconsce.
Il lato debole 4 invece porta ad un’oscillazione costante di questo numero.Quando 4 agisce in maniera eccessiva ecco che vengono a manifestarsi certi atteggiamenti emozionali ricorrenti.Tra i principali ricordiamo un eccessivo senso del dovere,uno stress da prestazione,rigidità, attaccamento alle abitudini,eccesso di ordine,testardaggine. In linea di massima sappiamo come la “rigidità ” può influire sul discorso infortuni,un corpo non elastico è più predisposto a farsi male.Se poi la stessa “rigidità” è accompagnata anche da certi pensieri non troppo elastici,ecco che le probabilità di incorrere in qualche contrattempo a livello fisico aumentano sensibilmente.
Arrivato al Borussia Dortmund nel 2012,con la squadra appena fresca del titolo di campione di Germania,in 11 stagioni Reus non è più riuscito a portare i suoi colori ad un’altra affermazione.
Nello stesso lasso di tempo ha patito numerosi infortuni,uno dei quali in particolare non gli ha permesso di partecipare ai Mondiali del 2014 vinti proprio dalla nazionale tedesca.
Bilancia 1-5-9 e lato debole 4 possono aver contribuio in parte a questi episodi sfortunati?
Dal mio punto di vista sì,perché hanno generato un “circolo vizioso” a livello emozionale che ha fatto acquisire e vivere a Reus alcuni stati d’animo ricorrenti e soprattutto una modalità inconscia di approcciarsi a certe situazioni ” più stressanti”.
Ovvio che poi sui risultati sportivi abbia inciso anche la qualità della squadra di cui faceva parte,ma sulle sue vicende fisiche personali un ruolo di primo piano bilancia 1-5-9 e lato debole 4 lo hanno avuto di certo.