L’ex presidente del Bayern Monaco, Uli Hoeness, ha attaccato senza mezze misure l’allenatore Nagelsmann: “Julian non avrebbe dovuto andare in vacanza sulla neve a sciare dopo la sconfitta con il Bayer Leverkusen. Fosse rimasto in Baviera, la dirigenza l’avrebbe convocato lunedì o martedì, avrebbero parlato e chissà cosa sarebbe potuto succedere. Sarebbe anche potuto rimanere“, queste le sue parole a Kicker.
“Il famoso motto ‘Mia san mia’ del club vuol dire ‘Noi siamo noi’: chiunque arrivi al Bayern e vuole stagliarsi al di sopra, avendo comportamenti che non sono consoni, viene messo alla porta”,afferma Morales.” Nagelsmann avrebbe avuto bisogno di una figura come quella di Hermann Gerland, un allenatore anziano che ha seguito un po’ tutti i tecnici passati dal club, facendo da tutor e invece è palese che abbia rifiutato questa figura. Poi ci sono stati dei comportamenti che alla lunga hanno portato alla rottura”
“Se non arrivi al campo sempre con la macchina d’ordinanza del club, ma con quella di un altro brand, il Bayern te lo fa notare. Una volta, due, tre…”. Una piccola vicenda che ci fa capire molto però sulla distanza, anche anagrafica, tra i due mondi.
“Dopo essersi separato dalla moglie, si è fidanzato con una giornalista della Bild» ci ha detto Morales. “Immaginate che allegria c’era nello spogliatoio: i giocatori avevano paura che ogni loro mossa potesse trapelare, e magari qualcosa è trapelato. La talpa? Era il mister”.
In aggiunta a quanto riportato ricordo poi anche la vicenda allenatore dei portieri,amico di Manuel Neuer,fatto esonerare da Nagelsmann,vicenda che di certo non ha aiutato il clima interno alla squadra/società..
Insomma,tanti piccoli motivi hanno poi spinto la dirigenza del Bayern a prendere la sorprendente decisione di esonerare Nagelsmann.
A livello di analisi numerica cosa possiamo aggiungere al riguardo?
Julian Nagelsmann 23/07/1987
Numeri 1( A,J,S) e 5( E,N )in eccesso
Salihamidzic Hasan 01/01/1977
Numeri 1 e 8 ( H,Z) in eccesso
Ulrich Hoeness 05/01/1952
Numero 8 forte e Anima 1 ( somma delle sue vocali)
1 in eccesso o come desiderio più forte( come Anima) ha la tendenza ad essere più autoritario che autorevole,ha poca pazienza,preferibilmente vorrebbe fare di testa sua,è ostinato,vuole tutto e subito,odia perdere tempo.1 non è un numero che ama sentirsi vincolato.
Mettere d’accordo tre numeri 1 così importanti di sicuro non è un compito semplice,o per lo meno non è facile prolungare questo sottile equilibrio a lungo nel tempo.Non è un caso che il Bayern negli ultimi anni abbia cambiato allenatore in media dopo un anno,un anno e mezzo,soprattutto da quando è stato inserito con un ruolo rilevante Hasan Salihamidzic(che è il dirigente con maggiori contatti diretti,sul campo,con gli allenatori).
Le variazioni tattiche ( e non solo) frequenti proposte da Nagelsmann( sperimentare,cambiare,mancare di costanza,sono tutti aspetti appartenenti al numero 5,in lui anche valore della personalità) e certe sue “imposizioni”( vedi vicenda allenatore dei portieri esonerato) non hanno poi di certo aiutato il clima collaborativo già di suo carente là dove è il numero 1 forte a farla da padrone.
La dirigenza Bayern,però,non è secondo me stata troppo sincera quando ha attribuito a cause “futili” ( “non doveva andare a sciare dopo la sconfitta di Leverkusen”,per esempio…dimenticando che era un periodo di sosta del campionato)alcuni dei motivi dell’allontanamento di Nagelsmann.La cosa però non mi stupisce troppo,alla luce in particolare di uno degli aspetti del numero 8 in eccesso,la non particolare sincerità.
Morales (ex vice Bayern): «Vi racconto perché con Nagelsmann è finita»