GRAZIE AI NUMERI SI RIESCE A CAPIRE TUTTO PRIMA

Pierluigi Gollini 18/03/1995

Da un punto di vista numerologico è molto semplice spiegare il perchè di questa situazione.

Riguarda principalmente la non armonia del numero 3(lettere L,U),che in lui è sia in eccesso che lato debole.

Il Lato debole di un numero porta a sviluppare gli elementi eccessivi e mancanti di questo valore,da un lato cioè genera disarmonia,dall’altro induce a non sviluppare le caratteristiche equilibrate di quel numero.

Questo numero non in armonia poi,unito ad altri aspetti del suo quadro numerico che qui non possiamo menzionare,determina la situazione esposta nell’articolo sotto riportato.

La forza dello studio dei numeri è che gli aspetti caratteriali di una persona possono essere intuiti fin dal principio,con il vantaggio quindi di evitare,o quanto meno limitare, il sorgere di future situazioni conflittuali.

A Radio Toscana è intervenuto l’ex dirigente della Fiorentina Oreste Cinquini che ha dato la sua lettura dell’addio di Gollini ai gigliati. Queste le sue parole: “Sirigu è un portiere che è stato a lungo ai massimi livelli e in pianta stabile nella Nazionale. Nello spogliatoio ha portato sicuramente maturità e tranquillità. Gollini ci è rimasto male, perché era venuto a Firenze per fare il titolare, invece le cose sono andate diversamente“.

Numero 3 ha bisogno di divertirsi in ciò che fa e sentirsi parte importante di un progetto,se vengono meno questi presupposti è inevitabile che il suo rendimento e il suo umore possano risentirne ( 3 poi in versione mancante può ulteriormente intristirsi ed essere molto critico verso sè stesso e gli altri se le situazioni prendono una piega non voluta e desiderata).

Non sono passati inosservati infatti anche i numerosi festini nelle ore notturne in casa Gollini, in compagnia anche di ex giocatori viola”.

Voglia di divertirsi e leggerezza,unitamente talvolta ad una certa incostanza( vedi per esempio il discorso relativo alle ” papere” alternate a prodezze fuori dal normale),sono peculiarità tipiche di un numero 3 non bilanciato.

L’esperienza di Gollini alla Fiorentina non è stata affatto positiva. Il portiere non ha mai accettato di alternarsi a Pietro Terracciano, una delle frasi pronunciate a Vincenzo Italiano è stata: “Io non posso fare il secondo a Terracciano, l’ho fatto già a Lloris”.

 

Pierluigi Gollini lo ritroviamo anche in versione cantante. Dopo il singolo “Rapper coi guanti” lanciato nel 2018, il portiere di proprietà dell’Atalanta ha lanciato il brano “Champions Dream” in collaborazione con il famoso rapper Vegas Jones.

Questo della musica è un altro degli aspetti che possono associarsi bene al numero 3,essendo 3 nel suo dna creativo,comunicativo,con capacità di improvvisazione e con un desiderio ” importante” di poter mettersi in primo piano.

 

https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2022/06/23/gollini-canzone-rapper-vegas-jones

Retroscena Gollini, a Italiano disse: “Non posso fare mica il secondo a Terracciano, l’ho fatto a Lloris”

 

Gollini, un malessere che nasce da lontano. A Firenze festini e papere. Italiano preferiva Provedel

Pubblicato in Blog.