DUE NUMERI DETERMINANO “MOLTO” DI NICK KYRGIOS

“Sono sempre stato un giocatore emotivo, quando ero piccolo se perdevo piangevo o rompevo una racchetta. Mostro più di altri le mie emozioni”.

“SONO CADUTO IN DEPRESSIONE A CAUSA DELLE COSE CHE PENSAVO DI DOVER ESSERE”.

“Non volevo parlare con gli altri per paura di averli delusi per il fatto che non vincevo. C’erano momenti in cui ero veramente molto giù. Mi ricordo una giorno a Shangai mi sono svegliato alle 4 del pomeriggio, le tende erano ancora chiuse, non volevo che la luce entrasse, pensavo che nessuno mi volesse conoscere veramente come persona, pensavo che volessero semplicemente controllarmi come giocatore e usarmi. Non mi fidavo più di nessuno. È stato un momento buio e solitario. Avevo perso la voglia di giocare, stavo perdendo il controllo”.

 

Kyrgios, sin dall’inizio della sua carriera, ha fatto parlare di sé per varie intemperanze nei confronti di pubblico, arbitri e avversari.

Nel 2015, al Master 1000 di Montreal, durante un match contro Stan Wawrinka, i microfoni delle TV hanno intercettato una sua testuale frase rivolta all’avversario: “Comunque mi dispiace dirti che Kokkinakis si è scopato la tua ragazza”. L’episodio ha avuto un notevole impatto a livello mediatico, Kyrgios si è subito scusato pubblicamente con il collega.

Nel Masters 1000 di Shanghai, Kyrgios ha abbandonato il match contro Steve Johnson al termine del primo set senza fornire nessuna motivazione..

Nel 2018 ha ricevuto una multa di 15.000 sterline da parte dell’ATP per “comportamento antisportivo”, in seguito a gesti osceni fatti durante un cambio campo..

Nel 2019, al Masters 1000 di Roma, durante il match di secondo turno con Casper Ruud, dopo aver ricevuto un’ammonizione per una palla scagliata oltre le tribune, in polemica per la scarsa disciplina di alcuni spettatori sugli spalti, ha ricevuto un punto di penalità e un game di penalità per ingiurie, scaraventato una sedia in mezzo al campo e abbandonato l’incontro, perso per squalifica..

Sempre nel 2019, al Master 1000 di Cincinnati durante un match di secondo turno, dopo aver ricevuto un punto di penalità per proteste nei confronti del giudice di sedia, ha lasciato il campo senza permesso spaccando due racchette, ripreso dalle telecamere delle TV, lungo il corridoio che conduce agli spogliatoi e ricevuto un’ammonizione per “time violation” al suo rientro. A fine match ha insultato l’arbitro definendolo “fot…a marionetta” e ha sputato in direzione del suo seggiolone..

Insomma ci troviamo di fronte ad un giocatore dal temperamento piuttosto “acceso” in certi frangenti..

La cosa incredibile è che i numeri,grazie alla loro potenza conoscitiva,sanno dare con immediatezza una spiegazione al motivo di questi suoi comportamenti sopra le righe e anche al problema depressivo di cui ha sofferto il forte tennista australiano.

NICHOLAS HILMY KYRGIOS           27/04/1995

PERSONALITÀ  9 ( si ricava sommando tutte le lettere del suo nome e cognome,riducendole poi ad un ‘unica cifra)

 LATO DEBOLE 2 ( valore che si ottiene dalla sua data di nascita)

 

PERSONALITÀ 9 ,tra le altre cose,determina scoppi di rabbia improvvisi che però poi velocemente scompaiono.Il numero 9,quando è un valore importante in una persona,tende a far assorbire eccessivamente il clima emozionale che ha intorno a sè lasciandosene influenzare,è portato ad accendersi per i suoi ideali.

 

LATO DEBOLE 2 ,fatica ad esprimere le proprie emozioni,a volte le nega.Dà molta importanza al giudizio degli altri,desidera essere accettato e amato.2 è un numero molto sensibile,suscettibile e che si sente facilmente ferito.

Questi due valori spiegano già in massima parte il perché delle due problematiche di Kyrgios,quella irascibile sul campo e l’episodio di depressione da lui subito qualche anno fa( “non volevo parlare con gli altri per paura di averli delusi per il fatto che non vincevo”, Lato debole 2).

La cosa straordinaria della numerologia è che può predire e intuire in anticipo,fin dal principio,eventuali comportamenti e problematiche delle quali una persona potrebbe soffrire in futuro.I numeri hanno un potere davvero incredibile.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

https://www.eurosport.it/tennis/tennis-nick-kyrgios-sono-caduto-in-depressione-momento-buio_sto7984733/story.shtml

 

https://www.quotidiano.net/sport/tennis/kyrgios-fidanzata-processo-1.8501510

 

https://www.fanpage.it/sport/tennis/tsitsipas-e-kyrgios-litigano-ancora-a-distanza-di-mesi-io-giocavo-lui-faceva-il-clown/

 

 

Pubblicato in Blog.