IMPORTANZA FONDAMENTALE DELLO STUDIO NUMERICO

Partendo subito con un esempio pratico, se io Alessandro Valli fossi stato da sempre conscio di possedere una Personalità numerica di un certo tipo(nel mio caso una Personalità 2..che si ricava sommando tutte le lettere del mio nome e cognome)e di avere nel mio profondo un particolare e preciso desiderio inconscio (desiderio 5..si ottiene dalla somma delle sole vocali del nome e cognome),avrei di certo capito,come mi capita ora (che ho raggiunto un certo livello di Intelligenza Emotiva),che molti dei dubbi,delle sensazioni,dei timori e delle pulsioni che spesso ho avuto nel corso della mia esistenza derivavano proprio da questo dualismo personalità-desiderio.

Inoltre avrei saputo dare un nome a questi dubbi,sensazioni,timori,pulsioni perché in realtà non si trattava altro che di emozioni che io però non ero in grado di riconoscere.
L’intelligenza emotiva è oggi un elemento imprescindibile per districarsi in un mondo in continuo mutamento.
Decenni di studi hanno dimostrato che i leader e i team migliori sono quelli con elevate capacità emotive e sociali,tra cui padronanza di sé, resilienza sotto stress,empatia,influenza e lavoro di squadra.

L’intelligenza emotiva presenta quattro ambiti di competenze:
1 Autoconsapevolezza,cioè sapere cosa sento e perché lo sento,sono cosciente di quanto mi fa arrabbiare o mi rende felice,non mi nego la possibilità di provare sentimenti anche scomodi,ma so anche come dominarli
2 Autogestione,cioè gestire le emozioni stressanti e individuare le emozioni positive.
Chi gestisce efficacemente le proprie emozioni subisce meno lo stress correlato al lavoro

3 Consapevolezza sociale,cioè riconoscere ed empatizzare con le emozioni altrui
4 Gestione delle relazioni,cioè lavorare efficacemente con gli altri,risolvere i conflitti,ispirare e motivare

 

Con lo studio attraverso numeri è possibile riuscire a migliorare ciascuno di questi quattro punti e di conseguenza quindi innalzare la prestazione del singolo individuo e dell ‘intera sua società/azienda di appartenenza.

 

Pubblicato in Blog.