Matteo Pessina, ai microfoni de ‘La Gazzetta dello Sport’, ha parlato in questi giorni in vista della partita Monza-Atalanta. Queste sono quindi state le sue parole in merito all’ultima stagione condotta alla corte di Gasperini: “L’anno scorso abbiamo preso troppi gol perché eravamo troppo ‘aperti”. Gasperini certe cose le studia, con intuizioni che si capiscono solo dopo”
Intuizioni che si capiscono solo dopo e che,aggiungo io,hanno determinato il miracolo Atalanta di questi ultimi anni.
GIAN PIERO GASPERINI ,non a caso,è l’artefice di questo capolavoro perchè con le sue idee di gioco e intuizioni è sempre un passo avanti agli altri.
Esiste una motivazione per questa cosa,per questo essere anticipatori rispetto alla media degli altri allenatori?
La risposta a questa domanda da un punto di vista numerico è affermativa e risiede principalmente nel numero 9( lettere I,R),nello specifico in un numero 9 presente in eccesso( 6 lettere su 18 sono 9 nel nome Gian Piero Gasperini e 9 è anche il valore del desiderio inconscio,più profondo di questo allenatore).
9 in eccesso,o 9 come anima,infatti apporta grande intuito,emotività e una testa sempre e costantemente in azione,che non smette mai di pensare.9 forte assorbe il clima emozionale che ha intorno a sé e spesso se ne lascia condizionare. 9 forte è portato ad accendersi per i propri ideali,se non viene seguito nelle proprie convinzioni, con possibili scoppi d’ira anche di notevole portata.Il 9 è un numero anticipatore,che vede le cose prima e che difficilmente sbaglia se va dietro alle sue intuizioni.Per fare un esempio pratico legato al recente passato, chi avrebbe mai pensato che Pessina avrebbe sostituito il Papu Gomez alla grande,addirittura anche meglio? Nessuno,solo Gasperini. Chi avrebbe immaginato che l’Atalanta si sarebbe stabilizzata su questi standard di livello straordinari con un parco giocatori non certo di primo piano? Anche qui credo quasi nessuno,forse sempre e solo Gasperini,grazie alle sue idee e intuizioni.
9 in eccesso però non è soltanto rose e fiori,ma presenta anche aspetti negativi, vedi per esempio certe arrabbiature un po troppo impetuose ed esplosive che abbiamo visto appartenere talvolta( forse troppo spesso) al carattere di Gasperini.
Queste “arrabbiature” potrebbero aver rappresentato un limite nella carriera di questo ottimo allenatore,forse proprio da queste deriva il suo non essere stato valutato idoneo per allenare società blasonate( cosa che invece si sarebbe di certo meritato per le sue notevoli capacità).
I numeri ci informano di tutto,ci dicono già “prima”,in partenza,quali sono i pregi e i difetti di una persona e di conseguenza ci aiutano in maniera decisiva nelle scelte più idonee e nel migliorare il nostro livello di interazione e empatia nei confronti degli altri.
https://sport.virgilio.it/serie-a-atalanta-prima-in-classifica-dopo-58-anni-monza-ancora-ko-772000