“Io i giocatori li vado a vedere dal vivo e, con l’esperienza che ho, mi basta mezz’ora per decidere. Posso sbagliare, certo. Ma mi fido di più dei miei occhi che dei dati asettici riportati su una tabella. Gli algoritmi possono aiutare, perché forniscono statistiche, numeri, dati oggettivi. Ma poi dev’essere sempre l’uomo a decidere, a scegliere, a valutare.
Secondo voi un algoritmo che cosa mi poteva dire di Van Basten, di Gullit, di Rijkaard, di Savicevic, di Shevchenko o di Kakà? Mi diceva quanti tiri in porta aveva fatto, quanti con il destro e quanti con il sinistro, quanti gol aveva realizzato di testa, come si era mosso. Sì, ma la personalità dove la mettiamo? E l’atteggiamento verso i compagni? E il comportamento con l’allenatore? Quelle sono cose che deve valutare l’uomo, il dirigente, il presidente, e non stanno scritte in nessun algoritmo”.
Fonte: Gazzetta dello Sport
Braida,uno dei massimi dirigenti sportivi italiani,conferma ,se ce ne fosse ancora bisogno,l’importanza “fondamentale ” di scoprire e conoscere i giocatori in base alla loro personalità e non basandosi sulle statistiche, sugli algoritmi, sul riferito da altri.
Braida parla di osservazione diretta,dal vero” Io i giocatori li vado a vedere dal vivo e, con l’esperienza che ho, mi basta mezz’ora per decidere”.
Però la finalità è la stessa che si prefigge il Metodo di Profilazione numerica,capire cioè “prima” quali sono gli aspetti caratteriali,empatici e relazionali di un atleta.
“Sì, ma la personalità dove la mettiamo? E l’atteggiamento verso i compagni? E il comportamento con l’allenatore? Quelle sono cose che deve valutare l’uomo, il dirigente, il presidente” afferma Braida e grazie ai numeri,è possibile carpire proprio questo e con assoluta certezza.
Vi porto un esempio analizzando un aspetto numerico di Ariedo Braida,come se fosse un giocatore che mi interessa osservare,conoscere “prima” o un dirigente che voglio collocare nel ruolo a lui più idoneo.
ARIEDO BRAIDA 21/04/1946
Il numero più presente è il 9 ( lettere I,R) e 9 è anche il Lato Debole ( un valore non bilanciato di questo numero che si ricava dalla data di nascita)di Braida.
Cosa può significare tutto ciò?
9 in eccesso rende una persona molto empatica,le fa assorbire tanto il clima emozionale che ha intorno a sè,può portarla ad accendersi per i suoi ideali e ad avere persino scoppi di ira che,una volta esauriti,non lasciano traccia di risentimento.
Tradotto da un punto di vista di un atleta,avrò davanti un giocatore ” fumantino”,portato ad accendersi in campo,a “chiudere la vena” in certi frangenti,nei quali forse potrebbe essere utile sospenderlo( per esempio nel basket con un cambio di qualche minuto) per un certo intervallo di tempo dal gioco.Oltre a tutto ciò questa persona sarà però anche pronta alla sfida,competitiva,di animo buono,ma suscettibile al contesto ambientale circostante( allenatore,stampa,tifosi).
Se invece avessi dovuto valutare questo soggetto per un ruolo dirigenziale,il 9 in eccesso gli avrebbe conferito la dote di vedere lontano” 9 forte intuisce obiettivi che gli altri non sono neppure in grado di scorgere”,oltre ad un grado elevato di empatia nel percepire le altre persone.
Insomma mi sarei trovato davanti ad un futuro dirigente,magari portato ad “accendersi” un po troppo in certi frangenti ,ma di certo molto abile nel capire “prima” le potenzialità di certi atleti e innovatore,anticipatore da un punto di vista ideologico.
E tutto ciò i numeri me lo avrebbero fatto capire anticipatamente,ancor prima di aver osservato operare dal vero questa persona e basandomi,in questo rapido esempio,solamente su un aspetto dei molteplici che caratterizzano un analisi numerica dettagliata e completa.
Il potenziale del Metodo di Profilazione numerica,insomma, capite bene è davvero enorme.