ANCORA UNA VOLTA I NUMERI CI AVEVANO VISTO LUNGO

Il 17 Maggio 2021 avevo scritto queste cose relativamente ai numeri di Upamecano

“Desta invece più interrogativi,dal mio punto di vista numerico,la capacità di questo atleta di riuscire a rendere al meglio nel momento in cui dovesse “percepire” di non essere il titolare assoluto nel suo ruolo.Il Bayern lo ha preso come “nuovo” Alaba,quindi come un sicuro leader della sua difesa del futuro,però essendoci anche altri ottimi interpreti nel suo ruolo potrebbe anche succedere che la titolarità talvolta possa venir messa in discussione e per un 3 così forte non è sempre così automatico riuscire a far fronte a una simile evenienza.La sfida per Upamecano sarà proprio questa,se riuscirà a migliorare la sua capacità “adattiva” a questo nuovo ruolo e contesto e il suo livello di continuità secondo me diventerà un difensore devastante a livello mondiale”.

Avevo anche parlato del suo numero 3 in eccesso affermando:

“Desiderare 3 significa tra le altre cose voler essere al centro dell’attenzione,non passare inosservato,esprimere liberamente la propria creatività.3 in eccesso però può determinare talvolta anche un certo grado di superficialità,un’eccessiva leggerezza,oltre che un livello non sempre costante di concentrazione. 3 forte potrebbe essere il classico giocatore, per esempio, capace di giocate incredibili,fuori dal comune,ma nello stesso tempo talvolta anche di errori madornali.Non è un caso secondo me che ogni tanto,come è anche umano e normale,Upamecano abbia commesso alcune ingenuità in partita che da uno forte come lui non ti aspetteresti mai.Si tratta principalmente di leggerezze,di errori quasi da rilassamento,ma che possono rientrare nella casistica di un atleta a notevole propensione 3″

Che dire,mi sembra che i numeri ancora una volta ci abbiano preso.Upamecano in questi mesi al Bayern ha mostrato sprazzi di talento devastanti,ma ha anche fatto 4-5 errori davvero madornali.È quasi sempre stato titolare nel 2021,mentre in questo inizio 2022,con il passaggio alla difesa a 3 e complice anche un problema di “covid”,la sua presenza in campo è molto diminuita.Questa cosa secondo me è assai pericolosa.Considerati i suoi numeri,avvertire di non essere più titolare può rappresentare un grave handicap per il forte difensore francese.Non è casuale il fatto che in alcune delle ultime partite sia entrato dalla panchina non facendo bene,ma essendo particolarmente “leggero”,distratto.Non è un caso che nell’unica partita in cui è partito titolare ultimamente,a Bochum,abbia commesso gravi errori.Non è da sottovalutare che giovedì in allenamento,dopo non aver giocato mercoledì in Champions League,abbia sofferto di un piccolo problema fisico ad un piede.Secondo il mio punto di vista basato sui numeri,questi accadimenti sono la diretta conseguenza del fatto che Upamecano non si senta più al centro del progetto Bayern,il suo forte 3 in questo ultimo mese ha mostrato i suoi lati peggiori e la causa principale è stata proprio il non giocare più come titolare in difesa.Desiderio inconscio 3 vuole essere al centro dell’attenzione e non percependo questa cosa il rischio è che poi possa caricarsi di maggiori pressioni per voler dimostrare il proprio valore,una volta rimesso in campo dal suo allenatore.

Sempre a riguardo di numero 3,un altro giocatore del Bayern,Serge David Gnabry,è caratterizzato da questa pulsione.Sommando le vocali del suo nome e cognome infatti ( E+E+A+I+A= 5+5+1+9+1=21=2+1=3) si ricava il desiderio inconscio e il risultato di questa somma da come valore proprio 3.Considerata questa forte pulsione,non mi stupisce il malumore di Gnabry che emerge in quest’articolo di un quotidiano tedesco:

“Gnabry is primarily used on the right flank as a wing-back, and he would like to play in an attacking role and more inside, because that’s where he showcases his goalscoring threat better, similar to that in the German national team. The defensive work rate on the back three preferred by Nagelsmann, are not optimal from the player’s point of view”.

Tradotto,col modulo difensivo a 3 il forte esterno bavarese ha molti compiti in fase di ripiegamento e questa situazione poi lo rende,secondo la sua interpretazione,meno brillante e meno presente in zona d’attacco.Gnabry,così impiegato, si sente meno al centro del gioco d’attacco del Bayern,con minori possibilità di poter mettere in mostra il suo potenziale offensivo,che significa,in termini pratici, poter concludere maggiormente in porta e segnare più gol.Per un desiderio inconscio 3 ,abbiamo visto in precedenza,come sia estremamente importante essere al centro di un sistema e non passare”inosservato”,situazioni che secondo Gnabry in un certo qual modo,pur giocando tanto,in questo momento non possono essere raggiunte.Col precedente sistema di gioco,che si schierava con la difesa a 4 ed era più simile a quello utilizzato anche dalla nazionale tedesca,il giocatore si sentiva più a suo agio,con più certezze e questa cosa non andrebbe sottovalutata,soprattutto se riferita ad un altro numero forte in lui.Gnabry infatti possiede un numero 4 importante ( lettere D,V) e questo valore determina un attaccamento a certe abitudini e regole del passato,4 ha bisogno di certezze e compiti ben definiti,spesso nella regolarità e ordine trova la sua forza e stabilità. Insomma,per riassumere, sarebbe preferibile appoggiarsi a moduli e situazioni consolidati,già fatti propri dal giocatore,se si desidera raggiungere un suo maggiore coinvolgimento.

 

 

 

DAYOT UPAMECANO A FORTE INCIDENZA NUMERO 3

Pubblicato in Blog.