Il 5 Aprile 2020 ero uscito con un articolo relativo all’estensione del contratto di Flick col Bayern Monaco fino al 2023 dove però ponevo qualche interrogativo.Analizzando i numeri di Hansi Flick mi domandavo se,a differenza di altri suoi predecessori illustri,sarebbe riuscito a portare a termine i suoi tre anni di contratto.Nei mesi successivi il Bayern ha preso il volo,vincendo ogni titolo possibile e battendo record incredibili(il “sextuplete” solo per citarne uno),dando così ancora più certezza al rapporto lungo e proficuo di Flick con la società tedesca.Nonostante tutto ciò,anche a fronte di vittorie su vittorie,all’interno del mondo Bayern sono iniziate a crearsi alcune crepe,in particolare o quasi totalmente derivanti dal rapporto Flick – Salihamidzic,rispettivamente allenatore e direttore sportivo del club.Ecco un articolo uscito qualche mese fa.
Secondo quanto riportato dalla stampa tedesca, lo screzio tra allenatore e direttore sportivo sarebbe partito a causa di alcune scelte dello stesso tecnico dei bavaresi. L’ex Hoffenheim, infatti, continua a preferire Alaba e Boateng come titolari inamovibili della sua difesa, nonostante entrambi i calciatori lasceranno la squadra a parametro zero al termine della stagione. Una decisione che va a discapito di Lucas Hernandez, altro centrale a disposizione del Bayern, non intenzionato a rinnovare il proprio contratto a queste condizioni.Ecco quindi che il d.s. Salihamidzic avrebbe preso le parti del difensore francese, fratello di Theo, terzino del Milan, spingendo per una sua titolarità. Le parti sono lontane da un punto di incontro ed è probabile che questa spaccatura non verrà facilmente risanata, portando alla cessione di Lucas, o all’addio di Flick a fine campionato.Questa è solo una delle frizioni tra allenatore e direttore sportivo,ce ne sono altre per esempio che riguardano la scelta dei rinforzi durante il mercato invernale,scelta che sembra non sia stata fatta dall’allenatore.
Tornando ai numeri nel mio articolo di Aprile 2020 avevo predetto qualche possibile difficoltà tra Flick e l’ambiente Bayern e ora provo a spiegare il perché.
HANS DIETER FLICK 24/02/1965
Personalità 9 (somma delle lettere del suo nome e cognome, 8+1+5+1 4+9+5+2+5+9 6+3+9+3+2 = 72=7+2=9)
Desiderio inconscio 2 (somma delle sole vocali)
9 numero in eccesso ( lettere I,R),insieme al numero 5(lettere E,N).
Personalità 9,con anche 9 in eccesso,porta una persona ad assorbire il clima emozionale che ha intorno a sé.Nello stesso tempo il 9 è un numero che si accende per i suoi ideali,può arrivare anche a scoppi d’ira per questo,anche perché ha spesso ottime intuizioni,anticipatorie rispetto ai tempi.I 9 sono soggetti che viaggiano molto con la mente,raramente la fanno riposare,quindi andrebbero assecondati riguardo alle loro idee.
In aggiunta a ciò Hansi Flick è caratterizzato dal numero 2 come suo desiderio più forte,inconscio.Questo significa che gli piace lavorare in un ambiente sereno,evitando litigi e discussioni.Contemporaneamente desidera fortemente essere “amato”,compreso e accettato,per il 2 percepire che l’ambiente circostante lo apprezza,lo appoggia,è una cosa assai gratificante.
Già da questi due aspetti possiamo intuire il perché dell’incrinatura del rapporto con Salihamidzic,ma prima di arrivare a chiudere il cerchio analizziamo anche qualche numero del direttore sportivo del Bayern Monaco.
HASAN SALIHAMIDZIC 01/01/1977
Numero in eccesso 1 ( lettere A,S, ben 6 su un totale di 17 lettere)
Numero 8 forte ( lettere H,Z).
Questi due valori uniti assieme determinano un modo di agire assai deciso.1 vuole decidere di testa propria,non vuole perdere tempo,ha poca pazienza. 8 aumenta ulteriormente il livello di determinazione già molto presente nel numero 1 e oltre a ciò ha la tendenza a voler avere un pò tutto sotto controllo,vuole prevedere in anticipo ogni possibile sviluppo di una determinata situazione.
Capite bene quindi che il connubio tra Flick e Salihamidzic,alla luce dei numeri che abbiamo analizzato,risulta un po complicato.Flick andrebbe assecondato nelle sue scelte perché abbiamo detto in precedenza che il numero 9 assorbe e percepisce il clima emozionale e di fiducia che ha intorno a sé.Inoltre le intuizioni e le idee di un 9 forte sono spesso anticipatorie ed esatte e un 9 si accende poi per i suoi ideali.Salihamidzic d’altro canto ha 1 come pulsione principale,unita ad un forte 8,quindi non ha facilità a delegare,la collaborazione non gli viene così spontanea,e se può scegliere preferirebbe agire di sua iniziativa,soprattutto senza perdere tempo e avendo nei limiti del possibile la situazione in controllo.
Ad Aprile 2020 nel mio articolo avevo anticipato la possibilità di qualche difficoltà di Flick in caso di mancanza di risultati.Per fortuna le cose sono andate oltre le aspettative dal punto di vista sportivo,ma in ogni modo alcune delle criticità che avevo evidenziato allora stanno venendo a galla.La mia speranza è che possano essere risolte,perché il valore di Flick e Salihamidzic è fuori discussione,quindi sarebbe davvero un peccato se non potessero continuare ancora assieme.