Ivan Juric 25/08/1975
Personalità 8 ( I+V+A+N +J+U+R+I+C , 9+4+1+5+1+3+9+9+3=44=4+4=8)
Desiderio inconscio 4 ( I+A+U+I , 9+1+3+9= 22=2+2=4)
Apparenza 4 ( V+N+J+R+C ,4+5+1+9+3=22=2+2=4)
30 punti in classifica alla fine del girone di andata,ottavo posto,giovani sconosciuti diventati uomini mercato,una squadra come lo scorso anno data per sicura retrocessa che invece si permette il lusso di mettere sotto parecchie “grandi”.Per il secondo anno consecutivo in serie A il Verona di Juric sta incantando tutti tanto da essere definito oramai una “piccola ” Atalanta.E i meriti di tutto ciò non possono che andare a Ivan Juric,allievo di Gasperini,e come il suo maestro portatore di un calcio aggressivo,coraggioso,giocato a tutto campo,un calcio moderno,di stampo europeo,un calcio che fa divertire e produce risultati,oltre che valorizzare a dismisura giovani dal grande futuro.
Ma a livello numerico quali sono le caratteristiche di Ivan Juric?
Personalità 8 unita a desiderio inconscio 4 determina un binomio estremamente concreto,solido. Personalità 8 ama le cose chiare e nette,ha spirito pratico,pianifica con attenzione e desidera avere tutto sotto controllo.8 ha obiettivi chiari che persegue senza cedimenti.
Desiderio 4 poi vuole stabilità, ambisce a costruire con pazienza,mira alle cose concrete,solide e durature.Un desiderio 4 a livello sportivo necessita di avere regole precise,chiare,vuole sapere con certezza cosa deve fare,non vuole sorprese dell’ultimo momento.
Capite quindi già bene da questi due valori come Juric abbia costruito il suo Verona; giovani validi,disponibili al sacrificio e al lavoro duro,pesante;grande applicazione di un sistema chiaro e concreto fatto di regole precise;un lavoro giornaliero metodico,intenso e anche ” massacrante” dove ogni singolo aspetto è curato meticolosamente.
A tutto ciò poi Juric unisce un numero 9 forte (lettere I,R,tre su un totale di nove lettere,una percentuale importante) che gli dona anche intuizioni(per esempio sui giovani da scegliere e acquistare),idee innovative e moderne(vedi per esempio uno stile di gioco atipico,di stampo europeo),ma anche emotività ( potrebbe avere “esplosioni” importanti quando si si arrabbia per davvero).
Dopo queste stagioni straordinarie a Verona immagino che qualche “big” del campionato si farà sotto,il mio interrogativo però è il seguente: queste eventuali società permetteranno a Juric di impostare e organizzare il suo lavoro tecnico e tattico sulla base dei dettami che ha portato a Verona? Spero che la storia di un altro grande allenatore,Gasperini,qualche anno fa bocciato ingiustamente e con troppa fretta dall’Inter,possa essere di grande insegnamento,altrimenti il mio consiglio “numerico” e spassionato per Juric è quello di rimanere ancora sulla panchina del Verona.
https://www.rivistacontrasti.it/ivan-juric-hellas-verona-allenatore-serie-a/