Leonid Afremov è stato un pittore impressionista moderno, nato a Vitebsk (Bielorussia, ex URSS) il 12 luglio del 1955 da genitori ebrei.
Il padre, Arkadiy Afremov, calzolaio e designer di scarpe, e la madre Bella Afremova, operaia in una fabbrica di metallo, nonostante le difficoltà causate dalla politica antisemita del governo, allevano il figlio secondo la tradizione ebraica. Leonid, appassionato d’arte fin da piccolo e incoraggiato dai genitori che ne riconoscono subito il talento, studia arte e grafica presso la scuola d’Arte di Vitebsk dove consegue ottimi risultati.
Da adulto deve la sua particolarità pittorica all’uso di spatole(o coltelli) al posto dei pennelli per plasmare colori ad olio e con questa modalità Afremov riesce a creare paesaggi serali sotto la fiamma dei lampioni,o vie deserte e bagnate di pioggia,riflessi sull’acqua,coppie che si incamminano lungo la strada sotto l’ombrello utilizzando colori vivaci,dal rosso al giallo al blu che spargono sulla tela un arcobaleno di sfumature e di luci che irrompono nel buio.
Tutto ciò genera l’effetto di un incantesimo,di una poesia,di bellezza.
La svolta a livello di fama(e anche economicamente) per Leonid Afremov si presenta nel 2004. Il figlio Boris pensa di promuovere le opere del padre su internet, tramite il sito di compravendita eBay. Il successo finalmente sorride a questo artista, le vendite e gli apprezzamenti per il suo lavoro crescono esponenzialmente e Leonid può permettersi di dipingere ciò che desidera. Le sue opere, definite in vari talk show rilassanti, vengono usate in psicoterapia per la riduzione dello stress.
Nell’agosto 2019 purtroppo Afremov si è spento a causa di un arresto cardiaco,all’età di 64 anni, a Playa del Carmen, in Messico.
Ma cosa ci dicono i numeri di questo pittore?
LEONID AFREMOV 12/07/1955
Prendiamo in considerazione due aspetti,i numeri 4-5-6 (lettere D,M,V per il 4,E N per il 5, F O per il 6) e il suo numero debole,non equilibrato,che è il 3.
3 non equilibrato gli genera alternanza sui valori tipici del 3,nello specifico in certi momenti lo porta ad essere molto creativo,stravagante e dotato di grande senso artistico e immaginazione.In altri invece il 3 non equilibrato lo può spingere verso la poca socievolezza,l’isolamento e anche un pizzico di pessimismo.In generale però questo 3 è il motivo del suo talento artistico e della sua creatività.
4-5-6 molto presenti nel suo quadro invece(nove lettere su un totale di tredici sono 4-5-6) insieme anche alla sua personalità 4(somma delle lettere del nome e cognome ridotte a una cifra) generano una notevole concentrazione sugli aspetti pratici,materiali delle cose e anche un certo grado di ordine e rigidità. Non è un caso secondo me che nelle sue rappresentazioni pittoriche Avremov utilizzi di fatto quasi sempre gli stessi colori o combinazioni di colori e gli oggetti riprodotti abbiano di fatto quasi sempre a che fare con la realtà. Possiamo affermare che questo straordinario pittore nelle sue opere ha unito la creatività del 3 all’organizzazione metodica del 4 e al senso del bello e dell’armonia del 6( i suoi quadri infatti colpiscono per la loro vivacità di colori ed equilibrio e aiutano anche a livello di rilassamento e contro lo stress).
Come sempre non si possono trarre conclusioni basandosi solo sull’analisi di qualche valore numerico,però di certo queste indicazioni già ci permettono di capire alcune delle peculiarità principali di questa persona.