Il 5 è un numero estremamente importante nello studio di profilazione numerica degli atleti.
Assume questa rilevanza perchè rappresenta il centro,il punto di collegamento da cui passano gli altri numeri,tutte o quasi le linee che caratterizzano il mio metodo di studio transitano attraverso il 5.
5 rappresenta i cinque sensi,5 sono le linee del pentagramma,5 sono le dita,la cultura cinese ci parla dei 5 elementi(metallo,legno,acqua,fuoco,terra) e ci dice anche che 5 sono gli organi interni(cuore,fegato,polmoni,reni,milza).
Interessante a tal proposito la considerazione della medicina cinese secondo la quale una persona si ammala quando uno di questi 5 organi è in eccesso per troppo tempo(es. forti emozioni come agitazione e rabbia per troppo tempo provocano eccessiva attività nel cuore e questa cosa nel tempo produrrà problemi a qualcuno degli altri quattro organi).
Tornando al metodo di profilazione numerica il 5 corrisponde alle lettere E,N,W e lo possiamo trovare in diversi aspetti del mio studio:
potremmo avere Personalità 5(somma delle lettere del nome e cognome),Desiderio inconscio 5(somma delle vocali del nome e cognome),Apparenza 5(somma delle consonanti del nome e cognome),Destino e Lato Debole 5(due valori che si ricavano dalla data di nascita),5 in eccesso o 5 numero mancante.
In ogni modo il 5 presenta delle caratteristiche costanti che ora andremo a individuare e che potranno accentuarsi o limitarsi notevolmente(fino alla scomparsa in caso di assenza) in base alla sua presenza più o meno importante nel nostro profilo numerico.
5 vuole continuamente conoscere e sperimentare(in questa continua ricerca a volte tende a esagerare lasciando il passo alla confusione e all’incertezza),ama la libertà personale,è uno spirito libero,ama il rischio,le avventure,i viaggi,mangiare,ha difficoltà a impegnarsi in legami duraturi(può stancarsi delle cose e delle persone),è un innovatore,uno attratto dall’insolito,cerca le novità,è desideroso di muoversi,di cambiare,detesta la routine.
5 potrebbe essere anche assente(o non in equilibrio) nei valori del nostro profilo caratteriale,si parlerebbe in questo caso di 5 assente,5 debole e tutto ciò porterebbe a caratteristiche un pò diverse.
Per esempio potremmo avere un fuggire dalle esperienze forti che coinvolgono i sensi per paura di non saperli gestire,oppure l’imposizione di rigidi principi,di regole ferree,verso se stesso,oppure una difficoltà al cambiamento e un eccessivo attaccamento alle abitudini,un certo livello di chiusura mentale e timore del nuovo.
In un modo o nell’altro il 5 rappresenta un numero chiave dello studio di profilazione numerica e comporta una capacità di gestione non sempre così semplice,ma anzi spesso parecchio impegnativa.
Vi faccio ora qualche esempio di personalità famose che si sono dovute confrontare con 5 assai provanti.
Albert Einstein (cinque numeri 5 nel suo quadro,lettere E,N)- Oltre che per una mente sempre al lavoro e desiderosa di fare e sperimentare e per le sue scoperte innovatrici,lo ricordiamo anche per le sue tante avventure amorose(il 5 è uno spirito libero,è attratto dalle novità)
Steven Allan Spielberg (sei numeri 5 ,tanti,anche se il suo nome è piuttosto lungo),anche lui con una vita relazionale “vivace” e direi pieno di spunti di inventiva e innovatori
Ernest Miller Hemingway (sette numeri 5,anche se su un nome e cognome articolato),scrittore capace di rompere con una certa tradizione stilistica riuscendo ad influenzare generazioni di scrittori.Anche per lui una vita piena di viaggi e cambiamenti relazionali
Michael Andrew D’Antoni (sei numeri 5),un allenatore che certo non si può dire non sia stato portatore di sperimentazioni
Ludwig Van Beethoven (sei numeri 5),di certo non un musicista qualunque
James Eugene Redmond Carrey,più famoso come Jim Carrey (otto numeri 5,tantissimi,anche se a fronte di un nome molto lungo) che in una sua intervista ha dichiarato ” ho sofferto anche di una forma di depressione come conseguenza del non sentirmi abbastanza soddisfatto e del desiderare sempre altro”,due aspetti che possono contraddistinguere un numero che, come abbiamo spiegato in precedenza, spinge,stimola a cercare sempre qualcosa di nuovo,soprattutto quando è molto presente nel proprio profilo numerico.